Carrello
x
Carrello vuoto
Il Visner è un ottimo prodotto realizzato da Corrado Tonelli, vignaiolo di Pergola, nel Marchigiano. È ottenuto dalla rifermentazione del vino di Montepulciano con le visciole. Il Visner o vino di visciola era un tipico prodotto realizzato nelle campagne marchigiane per uso domestico, in pratica il “liquor de casa”, o “vin dei poveri” la cui ricetta veniva tramandata di padre in figlio. Il merito di Tonelli, oltre che nell’aver valorizzato e fatto conoscere questo prodotto in Italia e all’estero, è anche quello di aver ripreso a coltivare le visciole, un tipo di amarena, un frutto selvatico della specie Prunus cerasus, tipico dei terreni collinari e montani delle Marche, in particolare di Pergola e Jesi. La visciola è un ingrediente fondamentale per il Visner: ne caratterizza l’aroma e il colore denso e cardinalizio. Il Visner è un buon compagno per una ricca varietà di dessert.
Si sposa bene con i dolci rustici della tradizione, con il ciambellone locale, con i biscotti con l’anice e con le ciambelle di mosto.