Carrello
x
Carrello vuoto
DOC Lago di Corbara Cabernet Sauvignon
“Castello di Corbara” Lago di Corbara DOC Cabernet Sauvignon
Il Lago di Corbara Doc Cabernet Sauvignon della ‘’Castello di Corbara’’ è frutto dell’assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon selezionate nel pregiato vigneto Ponticello. I terreni, di origine alluvionale, sono caratterizzati da una forte presenza di scheletro. La cura dei vigneti inizia sin dalle prime fasi fenologiche mantenendo sempre, in relazione all’andamento climatico, un equilibrio vegeto-produttivo. A maturazione, la raccolta viene effettuata per singolo clone. La vinificazione e macerazione avviene in contenitori di acciaio per circa 15-18 giorni a temperatura controllata. Completata la prima fermentazione ha seguito la fermentazione malo-lattica in piccoli fusti di rovere, dove permane per oltre 12 mesi effettuando solo un travaso di pulizia. Il vino viene affinato in bottiglia per cinque - sei mesi prima della immissione nel mercato.
![]() |
Cabernet Sauvignon in purezza |
![]() |
13,5% |
![]() |
Collina, altitudine 150 m s.l.m. – esposizione a sud sud-ovest |
![]() |
Ponticello |
![]() |
Alluvionale, forte presenza di ciottoli |
![]() |
Cordone speronato con 6-8 gemme |
![]() |
Non superiore a 70 quintali /ettaro |
![]() |
Ultima decade di Settembre primi di Ottobre |
![]() |
Le uve raccolte vengono vinificate a temperatura controllata tra i 25°-28°C. Macerazione per 12-15 giorni mediante follature del cappello |
![]() |
Il vino viene trasferito in piccoli fusti di rovere francese per un periodo di 12 mesi. L'affinamento in bottiglia ha una durata di 5-6 mesi in cantina termo-controllata a 15°-16°C |
![]() |
Bordolese Storica: 75 cl |
![]() |
|
![]() |
Rosso rubino intenso |
![]() |
Profumo variegato con sentori di frutti di bosco a bacca rossa e prugna matura, sfumature erbacee, aromi di tabacco e vaniglia |
![]() |
Al palato pieno e rotondo, tannini morbidi; avvolgente con retrogusto persistente |
Grazie anche al costante monitoraggio del microclima dei vigneti, dislocati su tutto il territorio aziendale di oltre 1.000 ettari, la Castello di Corbara opera da sempre nel rispetto dell’ambiente garantendo la produzione di vini improntati alla massima genuinità.